La strada della felicità.

Pur vibrando con molte emozioni e sentimenti, che colorano il nostro vissuto permettendogli di prendere la sua misura più ampia, generalmente ci permettiamo di riconoscere solo poche tracce di questa energia che ci attraversa e ci nutre.
Solitamente ognuno di noi ha una connotazione personale, che tende a prevalere: chi è spesso arrabbiato troppo (anche senza motivi reali), chi impaurito (perché si sente in balia degli eventi), chi tendenzialmente  triste (anche quando è invitato a una festa), chi allegro (rischiando di non riuscire a vedere che gli altri non lo sono, in quella circostanza).
Sarebbe bene allenarsi a non escludere nulla di ciò che è umano, per imparare pian piano a orientare tutto verso ciò che ci fa felici veramente: la comunione con gli altri. 
---------
Grande compassione.
(Lc 7,11-17)