Liberi per amare.

Il sabato è per l'uomo, per ricordargli i due riferimenti da non perdere, per non perdersi.
1) La liberazione dalla schiavitù dall'Egitto: è una liberazione che occorre continuare a portare avanti, perché la logica del potere e del privilegio personale che schiaccia gli altri è sempre alle porte, e va riconosciuto, smascherato e convertito in servizio e gratuità.
2) La gioia del riposo che fa gustare la bellezza del creato senza distruggerlo come vampiri, ma col rispetto che ne promuova la continuità anche per chi verrà dopo di noi.
Il sabato afferma il riguardo e la discrezione che promuovono il bene degli uomini e della creazione: quanto è attuale!
---------
Di sabato insegnava.
(Lc 4,31-37)